Valorizzazione opere d'arte.

Si è appurato che per svariati motivi alcune opere d’arte configurate come asset ereditari, lasciti o acquisti nei tempi passati, dove vi erano altre regole di mercato, sono sprovviste di documentazione, la quale è necessaria per poterle proporre al mercato attuale e trarne i giusti profitti.

Molti dipinti sono parzialmente, se non totalmente, sprovvisti di qualsiasi documentazione a corredo pur essendo conclamate opere d’importanti artisti, rendendo di fatto l’opera d’arte priva di valore per il mercato attuale.

Le analisi e gli studi documentali di un’opera d’arte quali la provenienza, la storia ad essa legata, lo stato di conservazione, la composizione dei pigmenti e i documenti per la movimentazione spesso non sono legati ad un percorso procedurale ben definito ma di fatto gestito da figure, sia pur professionali, slegate tra loro e spesso in contrasto con pareri e valutazioni.

Questo crea confusione, perdite di tempo e spreco di denaro da parte dei proprietari di opere d’arte.

Kronos, con un team di professionisti, ha attuato un percorso tecnico-scientifico che prevede una filiera completa, dalla visione dell’opera fino alla presentazione a Musei o Fondazioni al fine della sua archiviazione e di fatto al riconoscimento ufficiale di autenticità.

Archiviazioni
e attribuzioni

Kronos ha messo a punto un sistema codificato di azione il quale offre un percorso approfondito per la valorizzazione delle varie opere d’arte.

Per questo percorso professionale Kronos ha contrattualizzato ed elaborato partnership a livello internazionale con importanti Università, laboratori scientifici di diagnostica, esperti storiografi di vari artisti, esperti di ricerca documentale sia museale sia di archivi storici, esperti di elaborazioni documentali per la presentazione ai vari musei e/o fondazioni per l’archiviazione dei dipinti.

Kronos ha stilato un protocollo di azione e di metodo al fine di offrire alla vasta clientela di proprietà di opere d’arte un percorso ben definito e suddiviso in vari step per definire le fasi della valorizzazione e per contenere i costi.

Il team si compone di circa 50 esperti e professionisti a livello internazionale, ognuno con il proprio focus e la propria specializzazione:

– Laboratori di diagnostica (Italia/Estero).
– Storiografi specializzati per singolo artista.
– Ricercatori e analisti documentali per ricerche di provenienza.
– Esperti per archiviazioni e attribuzioni.
– Laboratori di conservazione e restauro.

L’esperienza di Kronos Gallery deriva da generazioni di mercanti d’arte i quali hanno da sempre agito su dipinti importanti a livello internazionale. Ecco perché Kronos Gallery è l’advisor giusto per questo tipo di procedure.

Contatta i nostri esperti

Scrivici per ulteriori informazioni o per chiedere il nostro case history delle attribuzioni portate a buon fine.